AVVISO DI SELEZIONE
Piano nazionale formazione Docenti 2016/2019:
Avviso di selezione per individuazione di Docenti esperti per la conduzione delle attività formative - Rete di ambito 25 – anni scolastici 2018/19-2019/20
Leggi l'articolo per i dettagli
FORMAZIONE DOCENTI - III annualità
PNFD 2018-19 - III^ Annualità
Aperte le iscrizioni per i corsi di certificazione linguistica A2, B1 e B2 per la lingua inglese
Palermo: in viaggio in una terra "Libera"
Dal 28 al 31 gennaio 2019, un gruppo di alunni delle classi 3D e 4G dell'indirizzo Relazioni Internazionali, accompagnato dal Dirigente scolastico Elena Papa e dalla prof.ssa Vincenza Candiloro, si è recato in viaggio a Palermo, per l’iniziativa “In Viaggio in una terra Libera”, realizzata nell’ambito del progetto legalità iniziato nel corso dell’anno scolastico.
Un grazie di cuore !
Per il secondo anno gli studenti, gli insegnanti e il personale dell’IIS “E. De Amicis” di Rovigo hanno dedicato due importanti momenti ai bambini del Caritas Baby Hospital di Betlemme.
Per le feste di Natale, gli studenti e alcuni docenti sono stati “volontari per un giorno”, mettendo cuore, sorrisi e serietà per il sostegno dell’ospedale. Hanno proposto ai propri compagni di studio, ai docenti e ai genitori l’acquisto degli addobbi solidali in legno di ulivo prodotti dagli artigiani di Betlemme, che hanno riempito così di colore, calore e significato le case di tante famiglie durante le festività.
Il concerto del coro Monte Pasubio
Frammenti di storia e commozione con il coro Monte Pasubio
Sabato 2 febbraio, presso l’Istituto Tecnico e Professionale E. De Amicis, in orario scolastico, si è esibito il coro Monte Pasubio di Rovigo, diretto dal maestro Pierangelo Tempesta. Alcune alunne dell’indirizzo turistico hanno dato il benvenuto ai membri del coro, accompagnandoli nell’aula magna, dove ha avuto luogo il concerto. Erano presenti: la D.S., dott.ssa Elena Papa, le classi convenute e gli insegnanti accompagnatori.
L'importanza di ricordare
Per non dimenticare
Lunedì 28 gennaio, presso il nostro Istituto, in aula magna, si è voluto ricordare il dramma della Shoah, in concomitanza del giorno della memoria appena trascorso. Le prime due ore della mattinata sono state dedicate alla lettura di brani di autori diversi, scelti per il loro contenuto commemorativo e valoriale.
Una scuola che regala opportunità
Un recente studio di Unioncamere, tramite il sistema informativo excelsior, ha indagato la PREVISIONE DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI IN ITALIA A MEDIO TERMINE (2018-2022).
Tra le varie evidenze messe in risalto da questo studio, molto interessante risultano i fabbisogni di diplomati nel periodo 2018-2022 per indirizzo di studio.
Come si può notare dalla tabella in figura gli indirizzi del nostro Istituto nel loro complesso rappresentano più o meno metà del fabbisogno totale del quadriennio.
Questo è indice di quanto attuale sia l'offerta formativa del nostro Istituto e di quante prospettive interessanti si presenteranno ai nostri studenti nel prossimo futuro.
“Rovigo: una storia lunga 1100 anni”
L'Istituto di Istruzione Superiore "Edmondo De Amicis" ha avviato una progettualità biennale, focalizzata sulle origini e sullo sviluppo della nostra città, a partire dall’anno 920, quando il papa Giovanni X concedeva al vescovo Paolo di Adria di incastellare Rovigo. Nelle attività progettuali saranno coinvolti gli studenti del triennio dell’I.T.T., Indirizzo di Grafica e Comunicazione, e dell’I.T.E., Indirizzo Turismo, binomio che ha maturato negli ultimi anni esperienze culturali importanti e un reciproco sviluppo, legando le nuove tecnologie, alla valorizzazione culturale e turistica dei beni e del territorio. Attraverso le ricerche e le azioni che saranno realizzate, il progetto mira ad un recupero delle conoscenze del patrimonio culturale del territorio urbano, favorendo la cittadinanza attiva da parte degli studenti, attraverso lo sviluppo del senso di appartenenza al territorio e la condivisione di obiettivi di promozione verso la collettività. Si ricercheranno nuove modalità di comunicazione e di fruizione delle varie fasi progettuali, per proporre efficacemente ed in maniera innovativa la conoscenza delle proprie radici, anche in un ottica intergenerazionale, dove i giovani diventino i “testimonial” ideali del nostro patrimonio culturale. L’I.I.S. “De Amicis” collaborerà con il CPSSAE, con l’Amministrazione Comunale di Rovigo, con Enti e Associazioni operanti sul territorio, per rinnovare le qualità dell’attività formativa, d’istruzione curricolare ed extracurricolare.
Borse di studio 2018-19 - Regione Veneto
E' una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 13-4-2017, n. 63 (art. 9) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 21/01/2019, per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2018-2019.